La costruzione multivalente (cucina, sala da pranzo, dormitorio, biblioteca) è stata pensata per i bambini più svantaggiati, quelli che non fanno la prima colazione e la cena a casa loro, mangiando di solito solo un pasto a pranzo nella mensa della scuola. Questi bambini, dopo il riposino pomeridiano, verrebbero inoltre aiutati da due insegnanti in pensione che si offrirebbero di far fare loro i compiti e recuperare le abilità che non hanno ancora raggiunto. Si aiuterebbero così i tanti bambini che frequentano la scuola primaria e che provengono da famiglie numerose con una situazione difficile di grande povertà, spesso con uno o entrambi i genitori morti o lontani. La costruzione, fornita di pannelli solari e batterie, è vicina al nuovo pozzo, non lontano dal dispensario SALFA di Vorehe. Questo locale nelle ore mattutine e serali potrebbe anche essere utilizzato da più persone come spazio per favorire la lettura, utilizzare un computer, caricare un telefonino, parlare e fare progetti.